Lo scorso dicembre il CNDCEC e la Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) hanno emanato le “Linee Guida per la valutazione...
Le linee guida CNDCEC e SIDREA per la valutazione delle aziende in crisi (parte prima)
L’iter verso l’AIC dei medicinali omeopatici
di Paola Minghetti, Paolo Rocco, Mariangela Bonotti Dipartimento di Scienze Farmaceutiche, Università degli Studi di Milano, via G. Colombo, 71 – 20133 Milano 1....
Il reshoring forzoso di Trump? Un’arma spuntata. Ma la globalizzazione selvaggia forse è alla fine
Ancora prima del suo insediamento alla Casa Bianca, Donald Trump ha già compiuto un atto con effetti economici immediati. Minacciando dazi sulle importazioni di veicoli prodotti...
Il No della Consulta al referendum sull’articolo 18
La Consulta ha bocciato il quesito referendario sulla reintroduzione dell’articolo 18, mentre ha ammesso quelli riguardanti i voucher e la responsabilità negli appalti. Il cuore del...
Come misurare l’efficacia del JOB ACT
In questi giorni si incrociano sui giornali i pareri di politici ed economisti a commento ai dati sull’occupazione forniti dall’Istat. Da una parte sostenitori del Jobs...
Falso in Bilancio: tutti assolti se i criteri difformi sono inseriti nella nota integrativa
Se i criteri di stima sono difformi da quelli disposti dal codice civile o dai principi contabili internazionali, ma le ragioni sono indicate nella nota integrativa,...
Abuso del diritto
Lo scorso 2 settembre 2015 è ufficialmente entrato in vigore il d.lgs. 128/2015 che – in attuazione della delega fiscale ex l. 23/2014 – ha profondamente...
La Cassazione conferma la prescrizione decennale per rimborsi di crediti di imposta su dividendi
La Suprema Corte torna a pronunziarsi sulla annosa questione della prescrizione per rimborsi di crediti di imposta derivanti dal pagamento di dividendi da una società italiana...